You are currently viewing Ristrutturazioni

Ristrutturazioni

Bonus 110 o super bonus.

Sei interessato al Superbonus 110%? Per scoprire se ne hai diritto verifica se hai i seguenti documenti:

  • Documento di identità e codice fiscale dei proprietari/aventi diritto
  • Atto di proprietà
  • Planimetria catastale
  • Visura catastale
  • Agibilità
  • Permesso a costruire completo di grafici
  • Sanatorie (eventuali)
  • Libretto di impianto (clima e termico)
  • Ape (se presente)
  • Foto esterne

Hai altre domande? Vedi l’articolo problemi e soluzioni o le FAQ

Bonus facciate.

Il “bonus facciate” è il nuovo sconto fiscale che consente di recuperare il 90% dei costi sostenuti per la realizzazione di interventi di recupero o restauro della facciata esterna di edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi quelli strumentali.

La scadenza del bonus è fissata il 31 dicembre del 2021.

Per poter accedere al bonus ricordati che:
– devi essere proprietario, nudo proprietario o titolare di altro diritto reale di godimento sull’immobile (usufrutto, uso, abitazione o superficie) oppure detenere l’immobile in base a un contratto di locazione, anche finanziaria, o di comodato, regolarmente registrato, ed essere in possesso del consenso all’esecuzione dei lavori da parte del proprietario;
– l’immobile sul quale vuoi eseguire i lavori si deve trovare nelle zone A o B (per conoscere in quale zona si trova il tuo immobile clicca qui)
– dovrai pagare i lavori mediante bonifico bancario o postale, anche “online”, dal quale risulti:  la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione, il numero di partita Iva o il codice fiscale del soggetto a favore del quale è effettuato il bonifico (ditta o professionista che ha effettuato i lavori), la dicitura e il riferimento normativo: “lavori di restauro facciata ai sensi dell’art. 1, commi 219-224, Legge 160/2019”.
Se hai ulteriori domande consulta le FAQ.

Sisma bonus.

Con la Legge di bilancio 2021, il Sismabonus 110% per i lavori di miglioramento antisismico e l’acquisto di immobili antisismici è stato prorogato fino al 30 giugno 2022 e, solo per i condomìni che al giugno 2022 hanno concluso almeno il 60% dei lavori, fino al 31 dicembre 2022.

Il sisma bonus viene riconosciuto ai contribuenti (privati e società) che effettuano lavori per mettere in sicurezza le proprie case e gli edifici produttivi in zone a rischio sismico 1, 2 e 3.

Consulta il documento “Agenzia informa“.

Bonus mobili ed elettrodomestici.

Hai in corso una ristrutturazione sul tuo immobile e devi comprare anche nuovi mobili ed elettrodomestici? Puoi beneficiare di un’agevolazione fiscale del 50% entro il limite di euro 16.000 nella tua dichiarazione dei redditi rispettando poche regole:

  • devi aver iniziato un intervento di ristrutturazione non prima del 1° gennaio 2019 per poter detrarre gli acquisti del 2020;
  • devi aver iniziato un intervento di ristrutturazione non prima del 1° gennaio 2020 per poter detrarre gli acquisti del 2021;
  • la classe energetica degli elettrodomestici che acquisti deve essere non inferiore alla A+ (A per i forni);
  • devi inviare all’ENEA i dati relativi alla classe energetica e alla potenza elettrica assorbita degli elettrodomestici acquistati. In particolare, la trasmissione deve essere effettuata per: forni, frigoriferi, lavastoviglie, piani cottura elettrici, lavasciuga e lavatrici;
  • la data dell’inizio dei lavori di ristrutturazione deve precedere quella in cui si acquistano i beni;
  • devi pagare i beni esclusivamente con bonifico, carta di debito o di credito;
  • devi conservare le ricevute di avvenuto pagamento e le fatture (riportanti la natura, la qualità e la quantità dei beni e dei servizi acquisiti).

Se hai altre domande consulta le FAQ.

Bonus verde.

Il bonus verde è una detrazione fiscale del 36% delle spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, comprese le pertinenze, le recinzioni, gli impianti di irrigazione, la realizzazione di pozzi, le coperture a verde e i giardini pensili. Il limite di spesa è di euro 5.000 e si potrà accedere al bonus entro il 31 dicembre 2021. Per usufruire di questo bonus devi seguire qualche semplice regola:

  • devi essere proprietario o avere un titolo idoneo sull’immobile sul quale sono effettuati gli interventi;
  • gli interventi per i quali spetta la detrazione sono di tipo straordinario, quindi viene esclusa la ordinaria manutenzione;
  • devi effettuare il pagamento con mezzi che consentono la tracciabilità;
  • devi conservare le ricevute di avvenuto pagamento e le fatture.

Altre agevolazioni.

Se non si può beneficiare di una delle altre agevolazioni, si potrà ricorrere al Bonus Ristrutturazioni, confermato dall’Agenzia delle Entrate nella misura del 50% ed entro il limite di euro 96.000 per tutto l’anno 2021.

Inoltre, in alternativa al Sisma Bonus 110%, si può ricorrere al tradizionale Sisma Bonus che varia dal 50% al 85%.

La legge di Bilancio, oltre alla proroga dei bonus edilizi in scadenza, ha previsto due nuove misure finalizzate a ridurre l’uso dell’acqua:

Con noi è semplice: ecco le fasi.

FASE 1

Con un tecnico di tua fiducia – ingegnere, geometra, architetto – verifica di avere le condizioni per richiedere l’agevolazione oppure chiedi l’intervento di un nostro tecnico di fiducia.

In questa fase, gli eventuali interventi preliminari, funzionali al BONUS, dovranno essere pagati al Professionista.

Tali somme, nel caso di buon esito e avvio della pratica, potranno rientrare, in alcuni casi,  nelle spese coperte dal BONUS e, quindi, recuperate successivamente.

FASE 2

Firma il contratto e attiva la procedura per il BONUS: leggi con attenzione tutto il contratto per capire bene l’iter della procedura: tempi, costi e condizioni devono essere chiari.

FASE 3

Dopo la firma e l’esito positivo del sopralluogo del tecnico,  sarà affidato l’incarico alla DITTA per l’esecuzione dei lavori.

La DITTA, come il tecnico, potrà essere da te segnalata o scelta tra i nostri partner.

FASE 4

Alla fine dei lavori ti saranno consegnati i documenti relativi ai lavori eseguiti e ti verrà versata, qualora rientrante nel bonus, la quota versata all’inizio al Professionista.

Per maggiori informazioni contatta il dott. Alessandro Marano al numero 3389102073.